CHAMPAGNE EXPERIENCE 2025, IL PIU’ GRANDE EVENTO DEDICATO ALLO CHAMPAGNE: TANTE MAISON, ECCELLENZE A BOLOGNA FIERE IL 5 E 6 OTTOBRE

L’evento enologico più atteso dell’anno, Champagne Experience per vivere emozioni uniche e momenti di approfondimenti che solo Champagne Experience sa regalare, attraverso un’esperienza unica nel suo genere. Quest’anno cambia Location e si trasferisce da Modena, a Bologna Fiere,  domenica 5 e lunedi 6 Ottobre, dalle 10.00 alle 18.00

ASSAGGI

Isabella Ceccarelli

9/19/2025

L’evento enologico più atteso dell’anno, Champagne Experience per vivere emozioni uniche e momenti di approfondimenti che solo Champagne Experience sa regalare, attraverso un’esperienza unica nel suo genere. Quest’anno cambia Location e si trasferisce da Modena, a Bologna Fiere, domenica 5 e lunedi 6 Ottobre, dalle 10.00 alle 18.00.

Exellence srl SIDI è l’associazione che riunisce ventuno tra quelli che sono i maggiori importatori e distributori italiani di vini di Eccellenza; presenta quest’anno l’ottava edizione del più grande evento, esclusivo, esclusivamente dedicato allo Champagne.

Immancabili le grandi Maison dello Champagne, come i piccoli Vigneron con centinaia di etichette in degustazione per regalare una vasta panoramica sulla regione che produce il più famoso vino con le bollicine. Un viaggio unico nello spazio di una giornata, per muoversi da nord a sud, da est ad ovest, tra la Montagna di Reims o la Cote d’or; tra vini Blanc de Blanc o Blanc de Noir…

Champagne Experience è l’occasione per degustare i vini dei grandi e piccoli produttori, tra i quali: Thiénot, Paul Bara, Bruno Paillard, Henri Giraud, Ayala, Marguet, Jacquesson, de Venoge, Pannier, Encry Veuve Blanche Estelle, Louis Roederer, De Sousa, Larmandier-Bernier, Palmer & Co, Paul Clouet, Charles Heidsieck, Leclerc Briant, Claude Cazals, Delamotte, Francis Boulard. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Un momento unico e irripetibile, almeno per quest’anno, per conoscere i proprietari delle maison ed incontrare i produttori francesi, ma anche per approfondire con gli esperti del settore, la cultura dello Champagne. Infatti, a Champagne Experience i produttori sono distribuiti in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Côte des Bar oltre alle Maison classiche riunite in una specifica area) per offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente e un supporto culturale di alto livello.

Insomma, ci vediamo a Champagne Experience!

Momenti