LA PIADINA ROMAGNOLA CONQUISTA IL BRASILE!
La prima IGP estera riconosciuta nello Stato sudamericano, un passo importante per la tutela e la valorizzazione del prodotto!
ASSAGGI
Isabella Ceccarelli
10/14/2025


Quando dici piadina pensi subito alla Romagna, al sole, alle spiagge, alla spensieratezza, alla compagnia di amici e un buon bicchiere di vino; elementi che ci saltano in mente anche quando pensiamo al Brasile.
E' un vero e proprio riconoscimento storico per il pane nazionale dei romagnoli: l'INPI (Istituto Nazionale della Proprietà Industriale del Brasile) ha ufficialmente registrato la "Piadina Romagnola" come Indicazione Geografica Protetta: niente più contraffazioni sul territorio brasiliano per l'iconico prodotto romagnolo che da ora potrà essere consumato soltanto se "made in Romagna". Un'importante tutela dei consumatori d'oltreoceano e un traguardo per l'export italiano. La Piadina Romagnola diventa la prima IGP straniera mai concessa dall'ufficio brasiliano


Il prodotto tipico delle province italiane di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e parte del territorio di Bologna, ora gode di una tutela rafforzata anche sul territorio brasiliano, equivalente a quella garantita dall'Unione Europea.
Questo importante traguardo arriva a solo un anno di distanza dall'ottenimento della registrazione del marchio collettivo "Piadina Romagnola" in Giappone.


Un fatto talmente straordinario, commenta con grande soddisfazione Alfio Biagini, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP, che l'INPI, ha dedicato un articolo sul suo sito, elencando le caratteristiche del prodotto e citandone la valenza culturale con un richiamo alla letteratura italiana e a Giovanni Pascoli come cantore della Piadina.
Delle 112 Igp riconosciute in Brasile, infatti, 111 sono prodotti nazionali e soltanto 1, la Piadina Romagnola, arriva dall'estero. Delle 41 Dop, 10 sono estere, di cui due, Franciacorta e Prosciutto San Daniele, sono italiane. Dopo tutto gli abbinamenti perfetti con la Piadina!
Un sicuro volano per la crescita dell'export della Piadina, prodotto autentico del nostro territorio, una tutela certa dalle contraffazioni.


Momenti
Di Calici e d'Arte: tra Pittura e Gusto
Quando il vino incontra la Bellezza
Blog di enogastronomia, arte e Umbria.
Powerded by
ISABELLA CECCARELLI
Cod.Fisc: CCCSLL75S51E256J
© 2025. All rights reserved. Cookie Policy Privacy Policy
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001. Leggi il Disclaimer
Il mio archivio di emozioni
Tra gusto e visione, ti racconto ciò che non si vede ma si sente.
Newsletter