UNICO SUONO UNUM__ COLLECTION, IL COFANETTO DELLA CASA DI PROFUMI D’ARTE FILIPPO SORCINELLI

Tre nuove fragranze extrait de parfum 50_ml

VISIONI

Isabella Ceccarelli

10/3/2025

"Prendo in prestito dei corpi e degli oggetti,

li dipingo per ricordare a me stesso la magia dell'equilibrio che regola l'universo tutto.

In questa magia l'anima mia risuona

dell'Unico Suono che mi riporta a Dio"

Caravaggio

Per le sue nuove fragranze, Filippo Sorcinelli si ispira alle tele di Caravaggio e crea un nuovo episodio nella collezione Délire de Voyage: UNICO SUONO è un cofanetto che racchiude tre nuove fragranze che ci accompagnano ad intraprendere un percorso sensoriale inedito, tra carne e divino.

Ancora una volta Filippo Sorcinelli dimostra di essere un'artista a tutto tondo, e dopo aver creato fragranze ispirate a musica, luoghi e film ora è riuscito a rendere profumo tre delle più famose opere d'arte del mondo, le tele del Caravaggio conservate nella Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi a Roma.

Le tre tele, realizzate nel 1600, compongono un ciclo sulla vita di San Matteo per onorare l'intestatario della cappella, Matteo Contarelli. La prima tela monumentale mostra la Vocazione di San Matteo, celebre scena in cui Gesù con un fascio di luce irrompe nella stanza chiamando il santo; di fronte Il Martirio di San Matteo, una rappresentazione cruda e violenta che non nasconde nulla della brutalità di cui sono capaci gli uomini; infine in centro spicca una tela di dimensioni più ridotte con San Matteo e l'angelo, in cui il santo ispirato dall'angelo scrive di suo pugno il Vangelo.

UNICO SUONO, un cofanetto di finto marmo, all'interno del quale i tre profumi sono racchiusi in tre piccoli sacchetti dove il colore e i tessuti già svelano il contenuto: il velluto rosso per La Lumiére, come le vesti dei protagonisti dell'opera; lino bianco per Peinture d'Homme, come il drappo indossato dal carnefice; seta arancione per San Matteo e l'angelo, un puntuale richiamo della veste rappresentata nel quadro.

UNICO SUONO compone un nuovo episodio della collezione Délire de Voyage, dedicata alle esperienze sensoriali e artistiche che derivano direttamente dalle emozioni. "Delirium" è viaggiare, il vero significato della parola è "lontano dal solco" (latino: de lira), che ci allontana dalla normalità, attraverso esperienze di vita reale. Edizioni limitate che non solo fornisco un prodotto esclusivo ma anche un'esperienza sinestetica unica.

EVOLUZIONE ARMONICA delle fragranze di UNICO SUONO

LA LUMIÉRE

SOGGETTO: Zibetto, cuoio, muschio di quercia

CONTRO SOGGETTO: Geranio, patchouli, garofano

CODA: Bergamotto, salvia sclarea artemisa

PEINTURE D'HOMME

SOGGETTO: Ambra Rome, muschio di quercia, vaniglia

CONTRO SOGGETTO: Incenso, cypriol, patchouli

CODA: Semi di carota, cumino, cannella


LE DIVIN

SOGGETTO: Legno di cedro, cuoio, musk

CONTRO SOGGETTO: Rosa, chiodi di garofano, gelsomino

CODA: Bergamotto, cannella, artemisa


Queste iconiche opere ispirano oggi altrettante fragranze di Filippo Sorcinelli, pensate proprio come trio per essere vissute insieme in un percorso sensoriale che intreccia luce, carne e divino, invitando chi lo indossa ad attraversare nuove soglie di percezione e creando così UNICO SUONO. Tre come il ciclo pittorico. Tre odori come sintesi della poetica di Caravaggio. La Luce. La pittura d'uomo. Il Divino.

LA LUMIÉRE è il fascio di luce come attimo creazione, e trae ispirazione dalla Vocazione di San Matteo: un profumo inaspettato, che taglia e pulisce, che illumina perché è buio: odora di velluto che si muove con la sua grazia.

Ispirato al Il Martirio di San Matteo è PEINTURE D'HOMME, un odore in cui emerge la violenta verità della storia raccontata, il disordine della carne, lo sguardo muto dell'umanità.

Infine, per accompagnare San Matteo e l'angelo, LE DIVIN: un dettato silenzioso, un ascolto lontano nell'affannosa ricerca del Divino.

Momenti